
Regolamento UE per i prodotti biologici
Nel 2018, il Consiglio dell’UE ha approvato il Regolamento (UE) 2018/48 il quale stabilisce i principi, gli obiettivi e le norme generali per l’agricoltura biologica, definendo come devono essere etichettati i suddetti prodotti biologici.
Il presente Regolamento sostituisce il Regolamento (UE) n. 834/2007 per essere applicato, a partire dal 1° gennaio 2022, integrato da una serie di regolamenti delegati della Commissione e regolamenti di attuazione relativi alla produzione, alla vendita e alla commercializzazione dei prodotti biologici.
Tutti i presenti atti forniscono la base legale per la commerciabilità ecologica delle merci all'interno dell'UE, comprese quelle importate da paesi non UE. Le norme specificano anche come e quando il logo ecologico dell'UE può essere usato.
L'agricoltura biologica è un metodo agricolo che mira a produrre cibo utilizzando sostanze e processi naturali. Ciò significa che l'agricoltura biologica ha generalmente un impatto limitato sull'ambiente.
PrincipiLa Commissione europea ha emesso una serie di regolamenti sulla produzione, la vendita e la commercializzazione di prodotti biologici.
Sito webRegolamenti e norme CE n. 2018/848Per saperne di più sui requisiti di legge per i prodotti biologiciContattare

Agricoltura
+43 (0) 59292-3108>
l.auer@abg.at

Lavorazione
>
r.friedl@abg.at